top of page
24854192-détail-de-la-tapisserie-de-bayeux-représentant-l-invasion-normande-de-l-angleterre-au-11ème
x8a7dilg36IITkgOABu-XhStb1Q
cancioneiro-da-ajuda
CantigasDeSantaMariaPanPipes
Codex_Manesse_Folio_164v
manesse

La Scuola di Filologia Medievale nasce come punto di incontro e confronto fra la Germanistica e la Romanistica. La vicinanza storico-culturale fra le materie di studio e la condivisione di medesime metodologie di indagine in campo linguistico e filologico favoriscono peraltro in maniera del tutto spontanea un dialogo assai fruttuoso. Le attività della Scuola si articolano prevalentemente nell'ambito didattico, attraverso cicli di lezioni rivolte a un pubblico già addentrato nel percorso degli studi delle discipline filologiche, linguistiche, storiche e letterarie.

L'iniziativa si svolge con il patrocinio dell'Associazione Italiana di Filologia Germanica (A.I.F.G.) e della Società Italiana di Filologia Romanza (S.I.F.R.).

© 2018 - Scuola di Filologia Medievale - Dipartimento di Studi Umanistici - Università della Calabria

bottom of page